A cosa serve l’assicurazione auto di 5 giorni

Sempre più spesso, soprattutto i giovani patentati, acquistano un’automobile usata online.

Questa pratica, utile per risparmiare, offre una gamma di scelta molto ampia; si possono fare raffronti, chiedere specifiche al venditore e infine decidere.

Il problema fondamentale però è il trasporto del mezzo dal luogo di vendita, che il più delle volte è diverso o parecchio distante dal luogo dove si deve portare. Subentra allora la possibilità di usufruire della polizza 5 giorni, in funzione del fatto che, o non si ha ancora nessuna assicurazione perché non si possiede un’auto, o perché si sta comprando una seconda auto e quindi serve stipulare una nuova polizza. Le agenzie assicurative sia fisiche sia online offrono il servizio compreso nella stipula di una nuova polizza.

Attenzione però, non sempre le cose stanno così, alcune agenzie applicano parametri diversi, chiedono un extra per erogare l’assicurazione provvisoria che spesso ha costi improponibili.

È consigliato in questi casi affidarsi a una sede fisica o, se si vuole realizzare online, parlare direttamente con un operatore e farsi chiarire bene costi e modalità (il certificato si può avere anche per mail o per fax). Generalmente si eroga un certificato o foglio sostitutivo valido per i 5 giorni necessari a concludere l’acquisto e trasportare l’automobile nel luogo di residenza, ciò a tutela dell’acquirente da ogni eventuale incidente o disguido di genere diverso. Concluso lo spostamento dell’auto, bisogna ridare l’assicurazione provvisoria indietro e mettere in macchina quella definitiva.

Consigliamo di valutare bene e chiedere diversi preventivi, perché, anche se la pratica è obbligatoria per legge, ogni agenzia applica parametri diversi, in funzione di cosa non è ben chiaro, visto che è una cosa necessaria e obbligatoria da fare, ma come si sa, tutti cercano di guadagnare su tutto, agenzie assicurative in prima linea, nonostante gli evidenti controlli che “dovrebbe” fare l’ISVAP per tutelare l’utente da ogni tipo di raggiro.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento