A Natale siamo tutti buoni, tranne i truffatori assicurativi

Il clima di gioia, bontà e serenità che aleggia in questi giorni che precedono il Natale possono averci fatto dimenticare per qualche istante l’astuzia e la malizia di quanti, quotidianamente, perfezionano truffe assicurative ai danni di molti ignari consumatori.

Per questo, nonostante le imminenti festività natalizie, non dobbiamo mai abbassare la guardia quando valutiamo quale polizza assicurativa acquistare per la nostra auto: le notizie che ci giungono non sono per nulla rassicuranti, considerate anche le tecniche studiate dai malfattori che sono sempre più subdole pur di raggirare l’acquirente.

Infatti, i broker non autorizzati, cioè quelli che non risultano iscritti nel Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e non sono presenti nell’Elenco degli intermediari della Unione Europea, sempre più spesso commercializzano tagliandi assicurativi intestati ai nomi di grandi compagnie assicurative.

In novembre è stata nuovamente la volta di  “RSA Assicurazioni S.p.A.” e “RSA Assicurazioni Group S.p.A.”, a nome della quale sono stati messi in circolazione tagliandi falsi dal broker Mega Assicurazioni Agenzia Principale Rsa Group; nel mirino dei truffatori anche la compagnia UNIQA Protezione S.p.A.. Il broker non autorizzato è Gold Broker (Via San Benedetto 12 – 24126 Bergamo) che non ha esitato a rilasciare tagliandi contraffatti intestati alla famosa compagnia.

Oltre ai blasonati nomi, nel mese scorso l’attenzione dei falsi broker si è rivolta alle polizze temporanee: sono stati segnalati dall’IVASS episodi di polizze contraffatte emesse dai broker non autorizzati Nino Filipin, Lucky Car S.r.l., (Via Roma 55 – Tricesimo, provincia di Udine), Nord Est Broker di Ambrosi Gabriele  (Via Mazzini 27 – Cerea, provincia di Verona) intestati a Towarzystwo Ubezpieczen Wzajemnych Tuz.

Infine, anche la Delta Broker Insurance (Via Carrara 5  – Iglesias, provincia di Carbonia-Iglesias) ha emesso polizze temporanee temporanee contraffatte.

Dopo aver controllato di non aver stipulato una polizza contraffatta da uno di questi broker, il consiglio è quello di prestare sempre la massima attenzione prima di acquistare ogni assicurazione. Non sono solamente le assicurazioni temporanee a far gola ai broker non autorizzati: come abbiamo visto, spesso i raggiri sono compiuti nascondendosi sotto celebri marchi di affermate compagnie assicuratrici, ignare del fraudolento utilizzo del loro nome.

Ricordiamoci sempre di controllare, quindi, la regolare posizione del broker assicurativo con cui ci interfacciamo, consultando il sito dell’IVASS: a Natale saremo anche più buoni, ma non meno prudenti e oculati.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento