Affare Natixis: Generali per Venture Asset Management

Assicurazioni Generali SpA e Natixis SA sono vicine alla firma di un accordo per una joint venture nel settore del asset management, con l’obiettivo di ridurre i costi e ottimizzare la distribuzione dei prodotti finanziari. Fonti vicine alla trattativa hanno rivelato che i dettagli dell’operazione sono in fase di finalizzazione, con un annuncio ufficiale atteso entro la fine del mese.

I Dettagli dell’Accordo

La nuova struttura, che sarà posseduta in parti uguali dalle due società, integrerà le attività di gestione patrimoniale di Generali Investments Holding, con circa 650 miliardi di euro di asset gestiti, e quelle di Natixis Investment Managers, che a fine settembre 2023 vantava un portafoglio di circa 1.400 miliardi di dollari. Entrambe le aziende operano con un modello a “boutique”, in cui le affiliate gestiscono gli asset con un certo grado di autonomia.

L’obiettivo principale della joint venture è ridurre i costi legati alle funzioni amministrative e di supporto, oltre a potenziare la distribuzione dei prodotti finanziari. Le decisioni di investimento, tuttavia, rimarranno nelle mani delle singole boutique, garantendo la continuità operativa e strategica.

La Governance della Nuova Entità

Secondo le fonti, Woody Bradford, attuale CEO della divisione asset management di Generali, dovrebbe guidare la nuova entità, mentre Nicolas Namias, CEO di Groupe BPCE (società madre di Natixis), assumerà il ruolo di presidente. Bradford riceverà un contratto iniziale di cinque anni, con la possibilità di estenderlo per un ulteriore quinquennio al raggiungimento di determinati obiettivi.

Il Contesto del Mercato

Questa operazione si inserisce in un contesto di consolidamento del settore del asset management, dove le fusioni e le acquisizioni stanno diventando sempre più frequenti. Ad esempio, BNP Paribas SA ha recentemente acquisito la divisione asset management di AXA SA, mentre Amundi SA ha avviato trattative con Allianz SE per il controllo di Allianz Global Investors. In Italia, Banco BPM SpA sta cercando di acquisire Anima Holding SpA.

L’Interesse del Governo Italiano

La potenziale joint venture tra Generali e Natixis ha attirato l’attenzione del governo italiano, che sta valutando misure per mantenere l’influenza italiana nell’accordo. Un aspetto cruciale è il ruolo di Generali come uno dei maggiori detentori di titoli di Stato italiani, un elemento di grande rilevanza per l’economia del Paese.

Le Strategie di Crescita di Generali

Il CEO di Generali, Philippe Donnet, ha da tempo puntato sulla crescita nel settore del asset management. Nel 2023, ha completato l’acquisizione di Conning Holdings Ltd., una società di gestione patrimoniale statunitense, rafforzando ulteriormente la presenza del gruppo a livello internazionale.

Il Percorso di Natixis

Natixis, da parte sua, vanta una rete di boutique di investimento di alto profilo, tra cui Harris Associates e Loomis Sayles negli Stati Uniti. Dopo essere stata acquisita da Groupe BPCE nel 2021, Natixis ha lavorato per consolidare la sua posizione nel mercato, superando alcune difficoltà legate a perdite finanziarie e problemi di liquidità nella sua controllata H2O Asset Management.

Conclusioni

La joint venture tra Generali e Natixis rappresenta un passo significativo verso l’ottimizzazione delle risorse e l’espansione delle capacità distributive nel settore del asset management. Con un patrimonio combinato di oltre 2.000 miliardi di euro, la nuova entità potrebbe diventare un attore di primo piano a livello globale, mantenendo al contempo un forte legame con il mercato italiano.

Restiamo in attesa dell’annuncio ufficiale, che potrebbe arrivare già nelle prossime settimane, per scoprire ulteriori dettagli su questa operazione strategica.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento