Affetti Protetti di Poste Italiane, per un futuro sicuro

Con pochi euro al mese è possibile vivere in totale tranquillità, stipulando una assicurazione sulla vita caso morte come la “Affetti Protetti” di Poste Italiane.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

Si tratta di una assicurazione temporanea che offre la possibilità di assicurarsi con un capitale massimale fino a 350 mila euro, e che prevede pochissime restrizioni in caso di decesso del contraente/assicurato, che per lo più si riducono al periodo di carenza.

A questo si aggiunge la possibilità di poter evitare completamente il periodo di carenza (che ha una durata di 6 mesi) semplicemente effettuando le analisi richieste e compilando il questionario sanitario. Analisi, questionario e certificazione dello stato di buona salute infatti sono obbligatori solo per importi di capitale assicurato superiori a 200 mila euro, mentre per importi inferiori non sono richiesti.

Anche per la durata del contratto si può scegliere tra un minimo di 10 anni e un massimo di 15 anni (l’unica restrizione vale per gli over 65, che possono scegliere solo la durata di 10 anni), e a scadenza, il contraente/assicurato non potrà avere più di 80 anni. Unica altra condizione che fa una certa differenza sul calcolo del premio (oltre alla durata e all’importo del capitale assicurato) è lo status di soggetto fumatore o non fumatore.

Trattandosi di una polizza vita temporanea causa morte, se si decide di recedere dal contratto in qualsiasi momento durante la sua durata, o alla scadenza, ovviamente all’assicurato non verrà corrisposta alcuna somma. In caso contrario, verrà erogato il capitale previsto in polizza, ed anche in presenza di alcune irregolarità, al contraente (o suoi beneficiari) verrà corrisposta una somma pari alla somma dei premi versati.

Questo aspetto costituisce uno dei vantaggi previsti dalla polizza “Affetti Protetti” di Poste Italiane, insieme a quello dei costi, dal momento che è possibile assicurarsi anche a partire da un premio annuale di 50 euro. Per importi superiori ai 100 euro annuali può essere richiesta la rateizzazione del premio.

In ogni caso, si può sempre usufruire della detrazione fiscale che resta pari a una somma massima di 1219,14 euro, con l’aliquota del 19%. In più sul sito delle Poste Italiane è possibile ottenere un calcolo del premio o un preventivo, direttamente online.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento