Archivio antitruffa? Per ora c’è ancora da attendere

L’RCA in Italia è salata e, fin qui, nulla di nuovo: agire per abbassare i premi dell’assicurazione auto è un obiettivo che da tempo si cerca di perseguire, con proposte più o meno brillanti. Fra quelle più efficaci, ci sarebbe senza dubbio l’introduzione del maxi archivio antifrode, un super database incrociato che combini i dati della Motorizzazione e delle Compagnie assicurative per individuare in tempi brevi le truffe e, quindi, ridurre i danni alle assicurazioni. Per chiudere il cerchio, questo si traduce in una riduzione del premio RCA.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

Fin qui l’idea è semplicemente straordinaria, ma c’è sempre un “ma”: introdotto nel 2012 il super archivio è stato bloccato dal Consiglio di Stato, nell’ottobre 2014. Il motivo è che, a detta del Consiglio di Stato, i parametri fissati dall’IVASS per individuare i profili tendenzialmente truffatori erano troppo larghi e avviare indagini per ogni presunta frode, accedendo quindi a dati sensibili degli automobilisti, lede il diritto alla privacy degli stessi.

Il Consiglio di Stato ha quindi suggerito al Ministero di rivedere il contenuto degli elementi informativi contenuti nel database: ora, secondo il decreto legge, spetta all’IVASS ritoccare il contenuto e, se sarà conforme, l’archivio entrerà in funzione 180 giorni dopo l’approvazione. I tempi, quindi, non sono ancora maturi, anzi: per ora dovremo armarci ancora di tanta pazienza prima di aver disponibile il super archivio, nel frattempo continuiamo a cercare online delle soluzioni per risparmiare sull’RCA e, infine, molto probabilmente riusciremo a strappare premi assicurazioni auto che saranno comunque delle legnate rispetto agli altri Paesi europei.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento