Arrivederci all’anno prossimo, camper… E l’assicurazione?

Per gran parte di noi, purtroppo, il tempo di valigie, avventure e vacanze è rimandato all’anno prossimo: archiviati costumi da bagno, ombrelloni e sdraio è ora di pensare alla scuola dei figli e alla professione.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

Divertenti serate passate nel villaggio turistico, entusiasmanti escursioni in montagna o incantevoli immersioni subacquee rimarranno piacevoli istantanee da ricordare con lo smartphone alla mano o davanti a uno schermo del pc.

Per chi ha la fortuna di possedere un camper, tuttavia, l’idea di un’imprevista e inaspettata fuga di qualche giorno può essere un’invitatane idea per interrompere il lungo inverno. Meno impegnativa di un bel viaggio in un paese esotico, ma altrettanto allettante e piacevole.

Naturalmente, per coronare il proprio sogno di libertà occorre poter contare su un veicolo che possa circolare in piena regola sulla strada. Chi decidesse, a fine stagione, di sospendere la polizza RCA potrebbe ritrovarsi con un mezzo inutilizzabile o, comunque, con un esborso economico di notevole entità. Insomma, una soluzione assolutamente poca vantaggiosa.

Se possedete un camper e l’idea di risparmiare qualcosa durante l’inverno vi aveva già stuzzicato, non demoralizzatevi.

Per fortuna,  sul mercato delle polizze assicurative c’è la possibilità di stipulare un’assicurazione temporanea, che casca proprio a pennello.

Accanto a un premio base che occorre pagare annualmente, il proprietario di un camper è tenuto al pagamento dei giorni in cui effettivamente utilizza il mezzo, con la certezza e la sicurezza di poter contare sulla copertura stabilita dalla legge.

Con una telefonata o tramite Internet, il proprietario avvisa la compagnia assicuratrice di attivare la polizza e pagherà il premio solo per i giorni di utilizzo. In alternativa, si può optare per una versione kilometrica: grazie a un dispositivo satellitare installato sul camper il veicolo sarà monitorato del quantitativo di km percorsi, che fungerà da parametro su cui calcolare il premio assicurativo.

La possibilità, quindi, di risparmiare sull’RC del camper – meno male- esiste e, soprattutto, quella di investire i soldi risparmiati in modi più edificanti e piacevoli. La polizza temporanea è, pertanto, un’ottima soluzione che risponde ancor prima che a una questione economica, a una questione di principio: perché pagare per qualcosa che non si usa?

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento