AssicuraMI, un aiuto per gli anziani

Gli anziani, soprattutto quelli che vivono soli, sono molto spesso soggetti a furti e scippi: una situazione insostenibile che non vede alcuna differenza da Nord a Sud.

Sta diventando una delle tante piaghe sociali di questa nostra Italia, il fenomeno è così ampio che le forze preposte al controllo non riescono in nessun modo a frenare l’espansione del danno.

Chiaramente gli anziani oltre una certa età difficilmente riescono a fornire dati precisi alle forze dell’ordine per identificare i malviventi, ma se anche ci riuscissero, sarebbe impossibile fermarli tutti. In attesa che il Ministero di Grazia e Giustizia metta a punto una strategia efficace, le grandi città iniziano a muoversi indipendenti.

Milano, capostipite dell’iniziativa ha lanciato una risorsa a difesa degli over 70, un’assicurazione gratuita  che compre le spese dei furti.

Possono accedervi tutti i possessori dei requisiti necessari:

  • Età superiore a 70 anni
  • Reddito che non supera 30 mila euro

La polizza ha valore annuale e comprende anche la copertura di spese mediche o ospedaliere derivanti dal furto o scippo. La cifra erogata dall’amministrazione locale parte da 250 euro fino a un tetto massimo di 1000 euro.

Sulla scia di Milano si stanno attivando molte altre grandi città con qualche piccola differenza.

Monza, ad esempio, assicura gli anziani a partire da 65 anni, inoltre fornisce l’opera di artigiani specializzati in caso di danni all’abitazione conseguenti al furto.

A Bologna stesso iter ma la cifra a disposizione è minore, da 100 a 500 euro.

Insomma, pare che qualcosa si muova per dare aiuto a chi è veramente debole e indifeso. Naturalmente al fattore assicurativo si aggiungono altri aiuti, un incremento di telecamere di sorveglianza sparse per le città e anche un aumento di numero di agenti nelle zone più a rischio. Ogni città ha anche a disposizione un numero telefonico di emergenza per denunciare subito il furto e chiedere aiuto.

Tutte le pratiche e le informazioni sono disponibili negli uffici comunali delle città che partecipano al progetto.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento