Assicurazione agricola: ulteriori contributi per i raccolti 2015

La notizia è stata riportata da Il Punto Coldiretti  e rappresenta di certo una boccata d’aria buona per i tanti agricoltori in attesa di assicurazione per i loro raccolti. È in arrivo un’integrazione per i contributi alle imprese: il Ministero delle Politiche Agricole infatti ha autorizzato Agea ad erogare ulteriori somme per le tranche di assicurazioni del 2014: per la precisione si tratta di 28.750 milioni di euro in più rispetto a quanto stabilito con la circolare del 15 giugno scorso.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

La nuova politica agricola comune (Pac) si pone l’obiettivo di rendere più facile l’accesso agli strumenti di gestione del rischio, per garantire una forma di tutela del reddito. Ed è a tal fine che i risparmi di spesa raggiunti nel bilancio del Ministero all’Integrazione sono stati messi a disposizione dell’assicurazione dei raccolti. In questo modo la quota sul costo dell’assicurazione che grava sulle imprese equivale complessivamente al 55,7%  del contributo atteso. Un passo in avanti importante nell’ottica delle polizze multi rischio, che coprono sempre più eventi atmosferici e che purtroppo si rendono necessarie a causa dei cambiamenti climatici sempre più frequenti quanto imprevedibili.

Ci sarà tempo fino alla fine dell’anno per effettuare i rimborsi della quota dei premi che anticipati dai Consorzi di Difesa, in realtà competono ai soci. Infatti, come la stessa Coldiretti rende noto, il termine è stato prorogato fino al 30 dicembre 2015. In tal modo anche le somme ancora necessarie per erogare tali contributi sulle assicurazioni potranno rientrare (nella misura n cui ciò è previsto dalle norme vigenti) nel disegno di legge di stabilità 2016.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento