Assicurazione collettiva: Perugia propone di nuovo quella contro i furti in città

Una realtà presente già in alcune realtà italiane, a cui Perugia s’ispira per migliorare la proposta di assicurazione collettiva contro i furti in città e replicare con successo l’esperienza già avuta lo scorso anno. La nuova polizza tutelerà contro scippi e furti,incursioni ai negozi e tentativi di rapina migliorando la sicurezza di singoli, anziani e famiglie.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

Nella fattispecie, si tratta di un’assicurazione volontaria collettiva che ogni cittadino potrà decidere di sottoscrivere ad un prezzo simbolico: il premio annuo da pagare per la polizza ammonta a venti euro all’anno e garantisce copertura assicurativa sia alle famiglie che ai negozianti nonché ai titolari di attività commerciali. Atti di microcriminalità contro i quali difendersi grazie ad una polizza pensata ad hoc e finalizzata a tale scopo. Il Comune di Perugia appunto sta stabilendo in questi giorni i termini per il bando che vedrà vincitrice una delle compagnie assicurative della città.

La proposta ha già ottenuto il sì della maggioranza così come quello dell’opposizione. Si attende ora che il documento passi al vaglio del dirigente per ottenere l’approvazione.

La polizza così come delineata nella fase di proposta prevede: rimborso per over 65enni in seguito a rapina, scippo e furto di pensione. L’assistenza alla persona per scippo prevede: medico, psicologo, rinnovo documenti, assistenza medica continua. Per il singolo individuo in caso di furto in casa prevede: artigiano per risoluzione emergenza (fabbro, elettricista, vetraio, falegname, idraulico), invio di guardia giurata, collaboratrice domestica per risistemare l’alloggio, fino alla prenotazione di una camera d’albergo nel caso in cui l’abitazione risultasse temporaneamente inagibile.

 

 

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento