Assicurazione: Poste Italiane propone una polizza per la casa

I furti nelle abitazioni s’incrementano di mese in mese. Sarà la crisi economica a spingere taluni individui a darsi alla macchia, sarà che in fondo quello del ladro è uno dei “mestieri” più vecchi del mondo, ma la situazione sta peggiorando in maniera costante.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

Secondo alcune ricerche realizzate su scala nazionale, una famiglia su cento è destinata a subire un furto in casa.

Si calcola, inoltre, che si verifica un furto di questo genere ogni 2 minuti. Un altro dato importante è quello relativo al danno subito dalle vittime: in media circa 4000 euro ad ogni “visita” dei ladri.

A confermare tali ricerche sono il numero di denunce per furto che i cittadini muovono verso ignoti. La regione più colpita è l’Emilia Romagna, con 22.000 denunce registrate nel solo 2011.

Non stupisce, dunque, che sempre più cittadini scelgano di stipulare polizze a protezione della propria abitazione. La casa, infatti, si può assicurare alla strenua di un’automobile. Si può fare contro ogni tipo di calamità o situazione, che siano, o no connesse al reato di violazione di domicilio e furto.

Di recente, nel panorama delle assicurazioni per la casa in Italia, si sta imponendo un’offerta delle Poste Italiane.

Il colosso delle comunicazioni non è nuovo a interventi del genere, inoltre questa sua attività collaterale ha riscosso il favore della cittadinanza.

In breve, Poste Italiane offre una polizza chiamata Postaprotezione casa. A tal proposito, l’ente ha creato un’associazione parallela, specializzata proprio in assicurazioni: la Poste Assicura S.p.A.

Quali sono le principali caratteristiche di Postaprotezione Casa?

Innanzitutto è riservata a “pochi eletti” (che in verità non sono poi così pochi), ossia ai correntisti Bancoposta o ai titolari di Libretto Postale.

Ovviamente, come tutte le polizze, anche questa offre abbondanti margini di personalizzazione: si possono scegliere le eventualità da cui essere coperti.

Tuttavia, a chi accetta una copertura sul totale delle opzioni offerte è destinato uno sconto del 10%.

In alternativa, è possibile scegliere fra tre diverse formule: Incendio, Furto e Capofamiglia. La natura delle prime due è abbastanza intuitiva, mentre la terza è un po’ più complessa.

In sintesi, essa copre tutti gli incidenti involontariamente causati a terzi dai familiari conviventi del titolare della polizza. In questo caso, ci si può assicurare, per esempio, contro le aggressioni del proprio cane a un vicino, il danno ad altri causato dalla caduta di un vaso dal proprio davanzale e tanti altri piccoli episodi che solitamente sfociano in liti condominiali.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento