Assicurazione unica Europa: anche qui la strada per l’unificazione è ancora lunga

Gli eventi degli ultimi mesi hanno messo in evidenza le fallacie che soggiaciono al sogno di una vera Europa unita: l’economia e i tributi in primis, ma anche il mondo del lavoro sono campi lasciati ancora in gran parte all’autonomia del singolo Stato.
Ne deriva, quindi, che ogni Paese gestisce come meglio crede il singolo settore arrivando così a una grossa frantumazione all’interno dell’area europea.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

Oltre a questi grandi dibattiti, ci sono anche le piccole cose che ci fanno capire che la strada per l’unificazione dell’Europa è davvero lunga: pensiamo, ad esempio, alle marcate differenze di attacchi elettrici che rendono difficile la vita a chi viaggia.

E le cose non vanno meglio nel campo delle assicurazioni: non c’è certo bisogno di spendere troppe parole sulle abissali differenze di premi che intercorrono fra i Paesi e di cui in Italia ben conosciamo i risvolti avendo, ahinoi, fra i premi assicurativi più alti di tutta l’Unione.
Sebbene non manchino direttive che cerchino di uniformare il settore, non ci sono speranze nel breve periodo di riuscire a omogeneizzare il comparto.

E non si tratta solo di una questione di soldi e di premi, ma anche di vita pratica: se, ad esempio, in Italia un’automobilista ha assicurato l’auto perché questa non gli viene automaticamente riconosciuta in tutti gli altri Paesi UE?
Questioni che, in un’Europa che ha fatto della libera circolazione dei lavoratori uno dei suoi punti di forza, non è certo secondaria.

Possiamo insomma dedurre che le lacune in campo assicurativo sono l’ennesima dimostrazione che l’Europa unita poggia su fondamenta instabili e sono proprio le cose della vita quotidiana a darne dimostrazione.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento