Assicurazioni a confronto: Scooter vs. Vespa

In questo articolo vi parliamo della differenza tra la stipulazione di una polizza assicurativa su un moderno scooter e quella su una vespa vintage. Quale delle due conviene di più?

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

Innanzitutto, dobbiamo subito dire che il possesso di una vespa d’epoca può costituire un vantaggio, ma solo se è vecchia di almeno ventuno anni. Si tratta di un tipo di assicurazione abbastanza agevolato che si può effettuare solo dopo aver appurato che il mezzo di proprietà sia iscritto regolarmente al Registro Storico FMI, che verifica l’effettiva data di costruzione ed immatricolazione e pone quindi un eventuale esenzione del bollo, che non deve essere pagato nel caso in cui la vespa sia in commercio da più di trenta anni.

L’assicurazione per lo scooter possiede un massimale minimo abbastanza superiore a quello della vespa storica, ma nettamente inferiore a quello per la polizza auto. Al giorno d’oggi, si sta vivendo un periodo di vera e propria riscoperta della vespa vintage, grazie a costi di gestione nettamente inferiori, più che per un ritorno alle origini e per una riscoperta della bellezza del passato.

Come per i comuni scooter attuali, anche per i mezzi d’epoca è possibile applicare un serie di interessanti clausole aggiuntive, tra le quali quella sull’assistenza stradale, sull’estensione della data di garanzia e sulla circolazione temporanea, che come ricordiamo non è consentita per una polizza da applicare su un’automobile. Inoltre, la vespa d’epoca è dotata di una tenuta di strada di alto livello, anche superiore rispetto a quella dei motorini attuali.

Una delle poche controindicazioni delle vespe vintage è costituita dal fatto che buona parte delle compagnie non effettua polizze di assicurazione su mezzi d’epoca. Bisogna quindi armarsi di santa pazienza, ricercare le società disponibili a questo tipo di polizza e trovare quella più conveniente online. È consigliabile comunque richiedere un preventivo singolo, anche se le compagnie online garantiscono un ottimo risparmio.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento