Assicurazioni auto e liberalizzazioni

Le nuove liberalizzazioni approvate dal Consiglio dei Ministri hanno riguardato anche il settore delle assicurazioni auto: i provvedimenti in materia hanno lo scopo, secondo le intenzioni, di migliorare la concorrenza e di contenere le tariffe a favore dei consumatori, in modo tale da migliorare la qualità complessiva dei servizi.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

Le compagnie assicurative – secondo quanto deciso in Cdm – dovranno riconoscere agli automobilisti degli sconti (che per il momento non sono ancora stati quantificati) nel caso in cui venga accettato di sottoscrivere clausole particolari: per esempio, le preventive ispezioni di mezzi, l’installazione dei rilevatori del tasso alcolemico, l’installazione della scatola nera o il risarcimento in officine convenzionate. A vigilare sulla messa in atto delle norme nuove sarà l’Ivass, che controllerà anche se verrà rispettato l’obbligo di indicare i testimoni prima della denuncia in caso di incidenti che non presuppongano danni alle persone. Una ulteriore novità riguarda la facoltà di recedere dalle polizze accessorie nel momento in cui scadrà la polizza principale.

Occorre dire, però, che i provvedimenti in arrivo dal Consiglio dei Ministri non sono stati accolti positivamente da tutte le parti in gioco. A protestare sono soprattutto i carrozzieri, contrari ai favori concessi alle officine convenzionate per i risarcimenti. Il timore è quello che il mercato delle riparazioni delle automobili venga gestito in maniera esclusiva dalle compagnie di assicurazione, mutando le regole riguardanti il risarcimento danni e facendo sì che siano le imprese a stabilire i prezzi da richiedere per le riparazioni, senza considerare la qualità del lavoro effettuato.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento