La nuova frontiera delle assicurazioni è sul web. Un’importante assicurazione crediti (famosa a livello mondiale ma che per ora mantiene il riserbo) ha deciso di investire in sofisticate soluzioni informatiche per poter amministrare in modo esclusivamente digitale tutto il processo di gestione delle polizze assicurative. L’efficienza è garantita, così come il valore probatorio dei documenti sottoscritti.
La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.
Il processo di de-materializzazione (potremmo definirlo così) comincia con l’invio delle polizze, che vengono ricevute (inbound) per essere poi gestite. Si giunge alla fase di trattamento dei dati dei documenti e a quella di download e verifica dei documenti (outbound), fino ad arrivare alla conservazione sostitutiva (la fase di archiviazione).
Questo genere di servizio tecnologico permette di gestire quindi tutto il processo, inclusi: firma digitale automatica massiva, marca temporale e timbro digitale. Il servizio mette a disposizione anche un’area web per gestire i propri certificati digitali, la conservazione sostitutiva e l’archiviazione conforme alla legge. A questo si aggiungono la registrazione della firma del titolare, massima sicurezza e trasparenza del processo attraverso un sistema di notifiche.
Questo tipo di soluzione ha permesso di registrare sin da subito risultati positivi e più che soddisfacenti. Il risparmio è tangibile sui costi, notevole anche il miglioramento di efficienza e funzionalità. Le risorse in questo modo risultano ottimizzate, non solo nella riduzione dei costi (di tempo, di materiale) ma anche nella completa eliminazione dell’archiviazione cartacea. Il risk management (quindi la gestione dei rischi di non conformità del contratto) è notevolmente ridotto, così come i tempi di approvazione. Aumenta invece la qualità della user experience e i servizi offerti all’intera linea riservata ai clienti Business.