Assicurazioni infortuni domestici: parte la campagna di sensibilizzazione dell’Inail

Il tema è di grande attualità: è di questi giorni infatti  la notizia che Inail e Inps hanno stipulato una nuova convenzione per risolvere i casi di dubbia competenza in materia di infortuni, che si tratti di infortuni sul lavoro, malattia professionale o malattia comune.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

Rientrano nella casistica anche gli infortuni domestici e a questo proposito è partita di recente un’importante campagna di sensibilizzazione da parte dell’Inail che ha inviato una lettera informativa ad oltre un milione e mezzo di famiglie italiane.

Va ricordato che l’assicurazione per gli infortuni domestici è obbligatoria (e i termini di adesione per l’anno in corso sono scaduti lo scorso 31 gennaio). Chi si occupa della casa e del nucleo familiare si espone ogni giorno a infortuni anche gravi che possono accadere all’interno dell’ambiente domestico. È per questa ragione che è stato istituito l’obbligo legale di tutelarsi, tra l’altro accessibile a tutti grazie alla modica cifra di 12,91 euro annui. Se il nucleo familiare non supera i 9.296,22 euro di reddito annuo, allora si è esenti dal pagamento dell’assicurazione che provvederà lo Stato a coprire.

L’obbligo assicurativo si rivolge a tutte le donne (e uomini) “tra i 18 e i 65 anni che si occupano della cura della casa e del nucleo familiare in via esclusiva, gratuitamente e senza subordinazione”. La polizza garantisce una rendita a vita in caso di infortunio grave e con invalidità permanente tra il 27% e il 100%, con importi che oscillano rispettivamente tra i 186,18 euro e i 1.292,90 euro.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento