Assicurazioni nautiche truffa: la brutta esperienza di un velista

Quando si va in vacanza, una delle preoccupazioni più importanti è quella di essere assicurati contro ogni tipo di imprevisto: ciò vale, per esempio, anche quando si affitta una barca. Risulta indispensabile, insomma, avere la certezza di essere tutelati da una compagnia assicurativa solida e affidabile, per evitare imprevisti e inconvenienti sgradevoli, come quello capitato a Federico Rampini, che nell’estate del 2014 ha preso a noleggio una barca in Croazia tramite una società di Verona.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

Rampini, per l’occasione, stipula la polizza kasko riducendo la franchigia al minimo. Il giorno dopo, rimane coinvolto in un incidente causato dalle onde provocate da un altro motoscafo. In seguito all’incidente, l’imbarcazione di Rampini colpisce un’altra barca, che è costretta e rientrare subito in porto. Il protagonista della vicenda contatta immediatamente il charter presso cui ha preso in affitto la barca, per denunciare il fatto – sicuro della copertura della compagnia assicurativa – e assumersi tutte le responsabilità del caso.

Rampini è convinto che il proprietario della barca danneggiata sarà indennizzato dall’assicurazione obbligatoria che ha sottoscritto a copertura della responsabilità civile, ma non è così. Ben presto, invece, deve fare i conti con imprevisti e rallentamenti. Per questo egli ha deciso di denunciare pubblicamente la situazione, scrivendo a un portale che si occupa di nautica (Il Giornale della Vela) e rendendo noto il nome della compagnia assicurativa, la Yacht Pool International, che – sempre secondo Rampini – froda in maniera evidente i danneggiati contando sulle difficoltà che si possono creare quando di mezzo ci sono turisti e stranieri.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento