Bollettino delle truffe assicurative di aprile

Tanti i reati di truffa alle compagnie assicurative che le Forze dell’Ordine hanno scoperto nel mese di aprile, ma a calamitare l’attenzione dei media è stato soprattutto quanto scoperto a Salerno, dove insospettabili professionisti della borghesia cittadina organizzavano falsi incidenti in collaborazione con importanti esponenti della camorra. Sul registro degli indagati sono finiti alcuni avvocati e un consulente assicurativo, ma le indagini sono ancora all’inizio e i due sostituti procuratori che si occupano del caso sono certi che ben presto l’elenco si allungherà.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

A sollevare il velo su questa perfetta organizzazione, che dal 2012 costruiva a tavolino falsi incidenti, sono state le rivelazioni di due collaboratori di giustizia che hanno raccontato come, grazie all’appoggio della camorra, era possibile ricavare lauti profitti. Erano gli “uomini d’onore” a occuparsi dei falsi certificati medici e del reclutamento dei presunti testimoni, mentre la parte legale spettava agli avvocati.

In Val d’Aosta invece sono proseguite le indagini che nei mesi scorsi hanno smascherato diversi automobilisti campani che, con documenti falsi, stipulavano polizze Rca fingendo di essere residenti in Valle. La truffa era mirata a ottenere tariffe più convenienti, i ligi valdostani infatti pagano premi notevolmente inferiori a quelli della Campania. Questa volta sono caduti tra le maglie della giustizia tre napoletani che vanno ad aggiungersi agli oltre duecento truffaldini scoperti nei mesi scorsi.

La Campania è stata lo scenario anche di un’altra truffa, accaduta ben quattro anni fa e scoperta solo ora. I protagonisti sono tre avellinesi e un cittadino rumeno residente in provincia. Quest’ultimo aveva avuto un incidente con il suo ciclomotore a Cervinara schiantandosi contro un cancello privato, una volta appresa la notizia, i tre compari non hanno esitato a salire in auto e a inscenare uno scontro nel quale dichiaravano di aver subito diverse lesioni. Per evitare “soffiate” i quattro truffaldini avevano dichiarato che il falso sinistro era avvenuto in un paese vicino, ma ai carabinieri era giunta voce di un incidente a Cervinara e, dopo accurate indagini, i quattro sono stati smascherati.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento