Bollettino delle truffe assicurative novembre

Qunado si stipula un’assicurazione online si deve sempre prestare la massima attenzione a chi ci si sta affidando ed è notizia del mese di novembre di una maxi truffa perpetrata proprio attraverso il web. L’organizzazione aveva sede a Taranto e vendeva tagliandi falsi, ma aveva predisposto tutto così diligentemente, dal server al call center, che sarebbe stato difficile per gli utenti accorgersi della truffa. I cinque arrestati vendevano per 100 euro polizze 5 giorni di diverse compagnie italiane e la loro accuratezza nel falsificare i tagliandi era davvero ineccepibile, visto che venivano quietanzati con appositi timbri falsi. Probabilmente  non sarebbero mai stati scoperti, vista la durata limitatissima della copertura e loro contavano proprio su questo fatto per continuare a truffare gli ignari automobilisti, ma la sorte ci ha messo lo zampino. E’ accaduto un incidente mortale provocato proprio da uno degli automobilisti che avevano abilmente raggirato e i cinque sono finiti in manette.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

Dalla Puglia alla Valle d’Aosta, la truffa non conosce campanilismi di sorta e così ecco tre arresti anche nel capoluogo montano. In questo caso si tratta del classico metodo dei falsi incidenti, a cui si aggiunge però il furto di identità. I tre avevano escogitato un metodo infallibile per riscuotere indennizzi che non spettavano: stipulavano polizze RC a nome di terzi ignari e quindi simulavano sinistri, in realtà mai avvenuti. Non è stato semplice scoprire gli autori della truffa: tutto è iniziato quando il proprietario di un motociclo si è visto recapitare dei documenti per una pratica risarcitoria per un incidente che non aveva mai avuto e da parte da una compagnia di cui non era cliente. Dopo la denuncia contro ignoti e un accurato lavoro di investigazione, i carabinieri sono  riusciti a risalire a una carta di credito con la quale era stato effettuato il pagamento di un premio e a cadere nelle maglie della giustizia sono state tre persone con una lungo elenco di precedenti nel campo delle truffe.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento