Cassazione: nulle tutte le clausole dell’assicurazione vita

La sentenza in questione è la n° 17024/15 del 20 agosto 2015: a partire da questo momento in poi verranno considerate nulle tutte le clausole contrattuali che obbligano il beneficiario, al fine di ottenere l’indennizzo, a produrre tutta una serie di documenti e a procedere ad interminabili adempimenti burocratici.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

Quando la burocrazia è eccessiva e le “carte” da produrre obiettivamente troppe, ecco che siamo di fronte ad una pratica vessatoria nei confronti del beneficiario di una polizza. Il caso a cui si fa riferimento è appunto quello di un beneficiario che si è visto rifiutare l’indennizzo da parte della compagnia dell’assicurazione sulla vita stipulata dal caro deceduto. La compagnia sosteneva infatti di non aver ricevuto tutti i documenti relativi ad ogni passaggio dell’iter burocratico messo in piedi ad hoc dall’agenzia.

È per queste ragioni che, dopo il ricorso, la Cassazione ha dato ragione al beneficiario della polizza, eliminando tutte le clausole vessatorie, perché:

  1. Non è possibile obbligare a formulare la richiesta su un modello prestampato e predisposto dall’assicuratore (in materia di obbligazioni vige la libertà delle forme)
  2. L’obbligo di recarsi esclusivamente presso l’agenzia di competenza
  3. L’obbligo di presentazione di relazione medica sulla morte del contraente la polizza
  4. L’obbligo di produzione di tutte le cartelle cliniche dei ricoveri anche di anni addietro
  5. L’onere di produrre atto notorio dell’atto di successione
  6. L’obbligo di presentare l’originale della polizza

Tale nullità è rilevabile anche d’ufficio dunque pure in assenza di richiesta o di prove della parte: è sufficiente che i fatti risultino dai documenti degli atti.

 

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento