Contratto Base Rca a tutela degli autisti

Prima di andare via, il Governo Monti lancia l’ultima sfida alle agenzie assicurative, anzi più che una sfida è un vero diktat, un decreto in piena regola.

Si chiama Contratto Base, ed è un provvedimento che serve a tutelare tutti i guidatori (auto e moto) di qualsiasi età o regione italiana.

Abbiamo già parlato della discriminazione di bonus a discapito delle donne in fatto di due ruote, come abbiamo anche citato il caro Rca a secondo dell’età del patentato e soprattutto della regione di residenza, dove il sud risulta molto penalizzato.

Pare che tutto potrebbe finire, entrerà in vigore a Maggio 2013 il contratto base ed esso prevede che:

  • Tutte, nessuna esclusa, le aziende assicuratrici devono proporre ai clienti una polizza di base, senza optional aggiuntivi o formule particolari che aumentano il premio (per esempio, incendio e furto non saranno previsti nel contratto base e, se il cliente li dovesse richiedere, il costo sarà extra);
  • Il mezzo, sia automobile o due ruote, potrà essere guidato non solo dai proprietari ma da chiunque, senza intaccare la validità della polizza;
  • Nonostante gli standard, alle agenzie è concesso di aumentare il premio nel caso in cui l’incidente avvenga se l’autista è ubriaco o sotto effetto di droghe.

Ci sarà un massimo disponibile equivalente a 5 milioni di euro a secondo del tipo d’incidente per l’automezzo, mentre per danni fisici la somma disponibile sarà di 1 milione di euro.

Per rendere meno amaro il decreto, è lasciata discrezione alle case assicuratrici di avvalersi di dati statistici riguardanti quanto detto all’inizio, ovvero la possibilità di incrementare il premio in virtù della regione di residenza, della classe di merito e dell’età dell’assicurato. Una piccola concessione che creerà sicuramente concorrenza fra le agenzie, a favore, si spera, almeno una volta dell’assicurato.

Ricordate inoltre che il tacito accordo di rinnovo non è più in vigore, quindi siete liberi di cambiare assicuratore alla scadenza annuale del contratto.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento