Controlli a tappeto sulle strade di Roma: incassati quasi 20.000 € in un pomeriggio

Più volte, su questo sito, abbiamo parlato dei moderni sistemi di monitoraggio del traffico che, in pochi secondi, sono in grado di scansionare la targa del veicolo in transito e, grazie al collegamento con i database istituzionali, controllare la posizione assicurativa, la regolarità della revisione,…

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

Dalla teoria alla pratica, ecco che i dati diffusi nei giorni scorsi su un controllo effettuato con “Street Control” sulle strade di Roma ci fanno ben sperare sull’efficacia dell’adozione di questi strumenti: nel pomeriggio del 7 settembre, il dispositivo posizionato in via Casilina, nei pressi di via Palmiro Togliatti, ha controllato in totale più di 1.200 veicoli, riscontrando 37 veicoli senza revisione, 7 senza assicurazione e altri illeciti minori in 10 veicoli.
In totale, in un pomeriggio, sono state elevate multe per 19.000 €.

Volendo analizzare i dati, non può balzare all’occhio il numero di auto monitorate: in poche ore più di 1000 veicoli sono stati scansionati, cosa che – invece – avrebbe richiesto chissà quanto tempo con le metodologie di controllo tradizionali; volendo poi essere un po’ più venali, l’ammontare delle multe non è certo indifferente.

Insomma, i sistemi di controllo a distanza sulla regolare posizione assicurativa e sulla validità della revisione possono effettivamente essere la soluzione alle piaghe automobilistiche d’Italia, quali sono diventati negli ultimi anni le assicurazioni scadute, contraffatte e le auto che non rispettano gli standard di sicurezza.

A livello collettivo, ne abbiamo tutti da guadagnare: da una parte, il giro di vite sulle auto senza assicurazioni significa maggiore sicurezza e premi più bassi per tutti, dall’altra le multe elevate rappresentano entrate nelle finanze pubbliche, a beneficio della collettività…

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento