Da Axa l’assicurazione per la responsabilità civile professionale sanitaria

A cavallo tra l’obbligatorietà per legge e la necessità di tutelarsi di fronte alle denunce dei pazienti, la polizza per la responsabilità civile in ambito professionale è di fatto diventato uno strumento indispensabile.

Attualmente non sono molte però le compagnie di assicurazione che si sono specializzate anche nell’offerta di questo tipo di polizza. In futuro la situazione sicuramente cambierà, con il probabile ingresso di compagnie straniere e l’ampliamento dell’offerta da parte di quelle che operano in Italia, quando le polizze professionali in campo medico diventeranno definitivamente obbligatorie.

Tra le compagnie di assicurazione che prevedono un prodotto specifico c’è AXA, con la polizza “Protezione Professionale Area Sanità”, che prevede una gamma molto ampia di coperture, con possibilità di elevata personalizzazione. Indubbiamente costituisce un prodotto molto interessante e competitivo. Infatti le coperture scelte restano sempre attive, e non solo durante lo svolgimento della regolare attività lavorativa (ovvero sia in caso di libera professione, ma anche per dipendenti e svolgimento dell’attività in intramoenia). Non solo: “Protezione Professionale Area Sanità” protegge anche in caso di intervento di emergenza, per l’attività di volontariato o in caso di calamità. È possibile scegliere solo la copertura di base (che comunque comprende sempre la tutela sia giudiziale che extra-giudiziale), oppure aggiungere anche la garanzia della copertura multi-rischi.

Le garanzie inoltre interessano tutto il personale impegnato nell’ambito professionale sanitario: dal medico di base, ai medici con specializzazione, ma anche la responsabilità civile per gli infermieri (compresi ferristi e capo sala) e l’assicurazione a tutela degli psicologi e psicoterapeuti. La polizza è modulabile e altamente personalizzabile, per una durata contrattuale di un anno che si rinnova in modo automatico alla scadenza.

Qualsiasi sia la categoria di appartenenza, tra quelle citate, aspetti comuni della “Protezione Professionale Area Sanità” sono:

  • la copertura per tutti i sinistri denunciati durante il “periodo di assicurazione relativi ai 5 anni precedenti” (come riportato dal sito);
  • la copertura a “secondo rischio” se è presente una polizza di responsabilità civile professionale della struttura sanitaria in cui si svolge l’attività;
  • la copertura a primo rischio assoluto per il libero professionista, o in caso di esercizio di azione di rivalsa da parte della struttura sanitaria o di “non operatività della polizza assicurativa della struttura” sanitaria.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento