Danni e vita, incidenti aerei: il 2014 è stato l’anno più pericoloso dell’ultimo decennio

L’anno nero per gli incidenti aerei, con il più alto tasso di mortalità dell’ultimo decennio, è stato il 2014. Lo conferma l’agenzia internazionale di sicurezza Ascend Worldwide, che riferisce come a piazzare lo scorso anno in questo triste primato siano stati i due incidenti che hanno riguardato i voli di linea della Malaysian Airlines (uno abbattuto in Ucraina e l’altro disperso, forse in mare), più il disastro che si è compiuto con la Air Asia. In totale questi incidenti hanno causato il 75% delle vittime di tutto l’anno (circa 665 morti). L’ultimo anno così tragico per l’aviazione civile – continuano alla Ascend Worldwde – è stato il 2005, quando si verificò la scomparsa, attraverso incidenti aerei, di ben 1056 persone.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

Come è stato sottolineato dall’Aviation Safety Network, dei 21 incidenti verificatisi lo scorso anno, 13 sono avvenuti in fase di decollo, tre durante la salita verso la rotta, ed ancora tre in fase di atterraggio. Questi dati si portano in totale controtendenza con quelli che vanno dal 1959 al 2013, dove il 47% dei disastri aerei si concentravano soprattutto in fase di atterraggio (dati rivelati dalla Mayank dopo i terribili incidenti del Boeing 777 e dell’Airbus Group NV A-320). Uno dei due incidenti della Malaysian, comunque, viene addotto alla inabilità e incompetenza del pilota, che non aveva segnalato la posizione del veicolo sulle rotte, mentre l’altro, purtroppo, è stato dovuto ad abbattimento da parte di veicoli aerei destinati alla guerra.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento