Risparmiare sull’assicurazione è il sogno di tutti noi, ma di fronte alle notizie di cronaca che vedono le truffe assicurative in costante aumento, preferiamo andare con i piedi di piombo prima di entusiasmarci alle novità in materia. Questa volta, tuttavia, sembra che gli estremi per risparmiare qualcosa e non rischiare una frode ci siano tutti: il merito è della scatola nera a bordo dell’auto.
La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.
Quando sentiamo parlare di scatole nere il pensiero letteralmente vola alla cronaca di disastri aerei, navali e ferroviari in cui solo quest’indistruttibile aggeggio può dirci come siano andate veramente le cose.
Da un po’ di tempo a questa parte, l’idea di installare la scatola nera a bordo dei veicoli e, in particolare, delle automobili si è fatta sempre più concreta rappresentando un modo sia per monitorare l’attività svolta da chi guida che, a livello assicurativo, per premiare gli automobilisti virtuosi.
Le cose sono andate un po’ per le lunghe, ma alla fine un risultato importante è stato raggiunto: parlando di numeri, l’installazione di una scatola nera può fruttare un risparmio del 15% sull’assicurazione RCAuto e, se si utilizza poco l’auto, si può toccare la soglia del 50%.
Un sogno per moltissimi automobilisti italiani che molte imprese del settore stanno facendo diventare realtà, come la Via-Com, società del Gruppo Ac, che ha lanciato sul mercato Assipas.
Assipas è una scatola nera che l’automobilista deve semplicemente attaccare sul parabrezza, che non ha bisogno di manutenzione, salvo il cambio della batteria che dura circa un anno. Permette di rilevare tutti i dati inerenti alla dinamica di un incidente, ma non solo: è dotata di un servizio antipanico e di una serie di servizi di assistenza, medici e meccanici su tutti, di modo da aiutarci nelle situazioni di emergenza.
Per chi apprezzasse l’idea di installare Assipas all’interno del proprio veicolo, potrà rivolgersi alle officine autorizzate di Via-Com, oppure attendere l’uscita (che di certo non tarderà) dei primi pacchetti software+ assicurazione che le Compagnie assicurative lanceranno sul mercato.
Finalmente, quindi, una buona notizia che coniuga tecnologia, servizi e soprattutto risparmio: dopo tante notizie non proprio rosee in questo senso, ci saremmo mai aspettati che fosse proprio una black–box a farci tirare un sospiro di sollievo?