Estate nera per gli air show. E le assicurazioni per gli spettacoli decollano

Il mese di agosto di quest’anno è stato particolarmente infausto per gli air show, i bellissimi spettacoli acrobatici che animano i cieli con voli di aeroplani davvero fuori dal normale: in Europa, in 4 giorni, ci sono stati 19 morti, di cui il più grave si è verificato nel West Sussex, vicino a Brighton. Nell’effettuare il giro della morte, il pilota ha perso il controllo del velivolo ed è precipitato sull’autostrada A27, causando 11 vittime.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

La reazione da parte delle assicurazioni inglesi non si è fatta attendere: la tragedia del Shoreham Air Show ha fatto decollare i premi delle polizze per i prossimi spettacoli. Il caso più eclatante è quello del premio preventivato per l’evento in programma il 20 settembre prossimo: per pochi minuti di esibizione di 20 Spitfire, il costo assicurativo richiesto è di 70mila € circa (50mila sterline), per una copertura di circa 250 milioni di sterline (350mila €).

Comprensibilmente, l’esibizione è stata cancellata, nonostante l’alto valore simbolico dello show: era finalizzato a commemorare i 75 anni della Battaglia d’Inghilterra della II guerra mondiale, che vide fronteggiarsi gli eserciti d’aria tedesco (in attacco) e inglese (in difesa); per l’evento, la macchina organizzativa si era messa in moto a marzo, ma di certo non avevano messo in cantiere il disastro dello Shoreham Air Show e la conseguente reazione delle assicurazioni.

A queste condizioni, non è difficile ipotizzare un futuro sempre più oscuro e incerto per gli air show in Gran Bretagna:le difficoltà economiche potrebbero seriamente mettere in pericolo l’organizzazione di nuovi spettacoli nel genere, non senza suscitare un forte rammarico negli appassionati.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento