Fra le polizze UCA: Tutela Affitto Inquilino

Tempi duri per i proprietari di case che vorrebbero dare in fitto la seconda casa e magari la terza, giusto per recuperare le spese delle tasse (tasse che cambiano nome ogni 3×2 ma che comunque sono da pagare).

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

Infatti, pare che molte case restino sfitte per svariate ragioni: in primo luogo il proprietario teme i danni che può fare l’inquilino, a volte superiori alle mensilità corrisposte, e in caso di abitazioni non proprio in ordine c’è il rischio che a subire danni sia l’affittuario. Infine il timore dei “problemi” condominiali che possono causare eventuali animali domestici.

Insomma, su tutto il territorio nazionale ci sono migliaia di case vuote e centinaia e centinaia di famiglie in cerca di casa.

In questo caso ci ha pensato UCA, compagnia assicurativa che propone Tutela Affitto Inquilino.

La pratica è semplice, il buon contraente (l’inquilino, ma nulla vieta che possa essere il proprietario) sottoscrive la suddetta polizza in favore del proprietario, assicurando l’immobile locato, i mobili qualora presenti, e tutto ciò che riguarda eventuali “incidenti” che possono capitare all’immobile e agli abitanti dello stesso.

La polizza prevede che si possa assicurare:

  • L’unità immobiliare
  • Gli arredi
  • Il contratto per civile abitazione, sia esso, residenziale, transitorio o stagionale
  • Spese legali in caso di dispute con il proprietario o altri condomini
  • Spese legali in caso di sfratto o morosità
  • A seconda del premio scelto, la polizza compre anche un tot numero di mensilità insolute
  • Spese di perizie
  • Spese per gli atti giudiziari compresa l’assistenza di un legale

Insomma il sistema migliore per garantire se stessi e il proprietario dell’immobile da “sorprese” future.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento