Le frodi assicurative sono una vera piaga, che grava parecchio sulla società in tanti modi diversi. Le truffe, innanzitutto, hanno un costo e all’aumentare degli episodi di frode aumentano anche i costi per la società, che ricadono su ogni singolo cittadino. Inoltre, secondo quanto emerge dagli ultimi dati, il numero delle frodi assicurative è aumentato soprattutto a causa della crisi, che ha costretto sempre più persone a ricorrere all’illecito.
La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.
È questo quanto è emerso durante un convegno tenutosi in questi giorni. “I costi dei premi assicurativi – ha aggiunto Maurizio De Dominicis – sono troppo alti a causa delle attività speculative, ma è un circolo vizioso: si froda perché si ritiene elevato il costo dei premi assicurativi, si alzano i costi dei premi assicurativi perché si froda. Il truffatore ritiene di arrecare un danno alla compagnia assicurativa e non alla collettività, eppure per pagare tale frode la compagnia assicurativa attinge da un fondo rischi che tutti gli assicurati rimpinguano pagando le polizze”.