I pro e i contro della nuova Legge

Le ultime notizie dall’Italia riguardano il mondo delle assicurazioni.

Il Governo, infatti, ha appena varato il nuovo Decreto Taglia-risarcimenti che, una volta completato l’iter legislativo, potrebbe diventare Legge.
Il provvedimento, volto a ridurre fino al 60% gli indennizzi a favore delle vittime della strada e della malasanità, costituisce una vera e propria rivoluzione non solo nel mondo delle compagnie assicurative ma anche nella vita degli italiani.

Gli svantaggi a discapito dei comuni cittadini sono evidenti: chi ha subito un grave danno biologico in seguito ad un incidente stradale o ad un errore medico vedrà drasticamente ridotto il proprio indennizzo. La nuova norma che sta per entrare in vigore ha immediatamente alzato un grande polverone: fulminea è stata la reazione delle  varie associazioni di categoria come, ad esempio, dell’AIVS (Associazione Italiana Familiari e vittime della Strada) o del Cupsit (Comitato Unitario Patrocinatori Stragiudiziali). Entrambe le organizzazioni, infatti, si sono rivolte al Presidente della Repubblica affinché non firmi il Decreto. Una diminuzione così drastica degli importi risarcitori comporterà infatti  un sensibile peggioramento della qualità della vita delle persone che, in seguito a lesioni gravi o gravissime, sono state dichiarate invalide (la percentuale di invalidità varia dal 10% al 100%).

Allo stesso tempo, i vantaggi a favore delle compagnie assicurative sono palesi. È chiaro che la diminuzione dei risarcimenti inciderà positivamente sui bilanci delle imprese di assicurazione che, in questi ultimi mesi, stanno subendo i duri effetti della crisi economica che, del resto, ha colpito tutti i settori dell’economia, non solo  italiana ma anche mondiale.

Del calo dei costi a carico delle assicurazioni, comunque, potranno beneficiare anche tutti coloro che decidono di sottoscrivere un contratto assicurativo. Considerata la minimizzazione degli indennizzi e dei risarcimenti a carico delle compagnie, è auspicabile  un consistente abbassamento delle spese che i cittadini sono costretti a fronteggiare se e quando decidono di firmare una polizza assicurativa.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento