Incidente con auto pirata: per il risarcimento occorre aver cercato di individuare il veicolo

Il rischio numero 1 per chi circola senza assicurazione è essere coinvolto in un incidente automobilistico: come sappiamo, le responsabilità per chi guida un’auto senza copertura assicurativa sono molte elevate e, per questo, in molti scappano quando sono provocano un incidente; anche se è altrettanto vero che chi fugge dopo un sinistro, può farlo per mille altri motivi (ad esempio per non sottoporsi all’alcol test).

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

Ad ogni modo, a tutela di chi subisce un incidente e rimane vittima di un pirata della strada c’è il Fondo di Garanzia Vittime della Strada che permette di ricevere il risarcimento del danno, nonostante non sia stato identificato il colpevole.

Tuttavia, secondo una recente pronuncia del Giudice di Pace di Perugia, per ottenere il risarcimento occorre dimostrare di aver fatto tutto il possibile per identificare l’auto pirata e di non esserci riusciti per un motivo non imputabile alla vittima. Il ragionamento è logico: se bastasse puntare il dito contro ignoti, le truffe alle assicurazioni decollerebbero perché basterebbe dire di essere stati – ad esempio – tamponati da un’auto pirata.

Ma fin dove è richiesto che la vittima si adoperi per l’identificazione? Naturalmente, bisogna tener conto delle circostanze e delle ridotte capacità psicofisiche della vittima: basta fornire indizi utili all’identificazione del veicolo, senza che sia necessario condurre inchieste di particolare difficoltà.

La sentenza numero 282 del 2015 del Giudice di Pace di Perugia può essere letta come una decisa barriera contro lo straripamento delle frodi assicurative: non è sufficiente denunciare un fatto per ottenere il risarcimento, ma occorre almeno darne degli indizi utili all’individuazione.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento