Incidente stradale: quale risarcimento spetta al trasportato senza cintura di sicurezza?

Le cinture di sicurezza sono uno degli strumenti più importanti di cui le nostre auto sono equipaggiate a tutela della nostra incolumità a bordo. Nonostante siano evidenti – oramai – i benefici di chi indossa la cintura di sicurezza, c’è ancora una certa parte della popolazione che si ostina a non usarle, con grave pregiudizio della propria salute.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

Nel caso in cui a non indossare le cinture sia un passeggero del veicolo, oltre a mettere a rischio la propria salute, il trasportato può richiedere al guidatore il risarcimento dei danni subiti.

Infatti, è ormai pacifico che il passeggero senza cintura che rimanga coinvolto in un incidente stradale ha diritto al risarcimento, con un ammontare che – in linea di massima – viene ridimensionato.

Il presupposto è, infatti, quello per cui il guidatore ha una sorta di corresponsabilità sulla condotta del danneggiato che si è rifiutato di mettere le cinture, in quanto ha accettato in definitiva di viaggiare con lui in condizioni di insicurezza.
Se ci riesce, il danneggiante (cioè il guidatore) può dimostrare che se il danneggiato avesse indossato le cinture, il trasportato avrebbe subito un danno meno importante.

Ma, in pratica, è davvero difficile dimostrare che il danneggiato era privo di cinture di sicurezza al momento del sinistro stradale. In sostanza, dunque il trasportato ferito può avanzare una richiesta di risarcimento alla compagnia assicuratrice del veicolo.

Per tutti noi, oltre a ricordarci di allacciare sempre le cinture a bordo dei veicoli, un consiglio sulla scelta dei compagni di viaggio: meglio preferire quelli prudenti e che si allacciano le cinture!

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento