La miglior polizza sulla vita? Si stipula a tavola, con il cibo sano. Parola di Angelo Troiani

Se siete alla ricerca di un’assicurazione sulla vita, non cercatela online o nelle compagnie assicurative, ma nella dispensa della vostra cucina dove, effettivamente, ci sono i maggiori fattori di rischio.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

Se non è certo una novità che il junk food o gli alcolici siano i peggiori nemici per la nostra salute, difficilmente chi pensa ad assicurare il proprio futuro prende in mano la lista della spesa e depenna tutto quello che può farci male.

Sembra scontato, ma non lo è. Intervistato da “Il sole 24 ore” lo chef Angelo Troiani, socio del Convivio Troiani a Roma, ha dichiarato che a tavola stipuliamo la nostra miglior polizza sulla vita.
Leggere sulle pagine economiche le parole dello chef, romano d’adozione, fa un certo effetto, ma già gli antichi romani sostenevano che “mens sana in corpore sano” e il filosofo Feurerbach che siamo quello che mangiano.

Al di la’ dell’importanza del cibo sano sulla nostra tavola, la notizia potrebbe essere uno spunto di riflessione per il funzionamento delle assicurazioni sulla vita: ad oggi, i premi per la polizza vita sono calcolati su fattori di rischio (quali ad esempio l’essere fumatore), ma un domani potrebbero essere inclusi in questa lista anche il consumo di cibi biologici, la frequenza con cui consumiamo le carni nella nostra dieta… insomma, il calcolo dei premi dell’assicurazione potrebbero andare a braccetto con le cautele che adottiamo anche a tavola per la nostra salute.

Se oggi mangiare sano fa bene a noi e, in aggregato, alla collettività perché comporta un minor dispendio di risorse pubbliche per diagnosi, cure, chissà che un domani potrebbe far ancora più bene al nostro portafoglio e al premio della nostra polizza vita.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento