L’agente Fifa non esiste più e con lui neppure l’obbligo di assicurazione professionale






























Dagli addetti ai lavori è considerata alla stregua di una vera e propria rivoluzione nel mondo dei procuratori di calcio. A partire dal 1° aprile scorso la figura dell’agente Fifa non esiste più e viene sostituita da quella dell’intermediario sportivo. Con tutta una serie di modifiche legate all’esercizio dell’attività e nuove regolamentazioni della materia.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

L’intermediario sportivo in realtà ha molti punti in comune con l’agente Fifa, il suo predecessore per l’appunto, ma differisce in alcuni aspetti soprattutto sotto il profilo giuridico. In primo luogo perché d’ora in avanti non sarà più necessario sostenere l’esame di abilitazione per l’esercizio della professione. Per essere legittimamente “riconosciuti” e cominciare a praticare l’attività sarà sufficiente produrre una formale comunicazione alla federazione nazionale di appartenenza insieme ad una autocertificazione riguardante la propria onorabilità e condotta cristallina (e senza precedenti penali).

Ma una delle modifiche di maggior rilievo riguarda l’abolizione dell’assicurazione di rischio professionale, che fino a poco tempo fa era obbligatoria ( si pensi che negli anni addietro la fideiussione  ammontava a 70 milioni di lire) poi divenuta ad importo variabile e proporzionato al numero di calciatori sotto procura. A questo si aggiungevano  le spese d’iscrizione all’albo e quelle della quota annuale.

Oggi tutto ciò non esiste più. Ed è già polemica per i rischi legati ad una deregulation di questa entità. In ogni caso per tutti i professionisti in scadenza di polizza assicurativa è possibile rinnovarla presso il proprio broker di fiducia senza alcun vincolo nei confronti di una specifica compagnia assicurativa di riferimento.


Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento