Micro vademecum anti truffe: l’assicuratore “ghost”

I truffatori utilizzano la stampa locale per reclamizzare le “polizze auto economiche”; questi annunci sono molto simili a quelli delle compagnie assicurative più conosciute. L’annuncio pubblicitario garantisce una polizza assicurativa ad un prezzo molto inferiore a quello di mercato.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

Quando si chiama il telefono della pubblicità, si ottiene un preventivo che, se accettato, bisognerà pagare tramite bonifico o servizio elettronico, oppure l’assicuratore fantasma chiederà un incontro di persona per il saldo in contanti.

Nella realtà, la polizza di assicurazione non esiste perché non è mai stata stipulata e l’individuo che si è contattato ha solamente intascato i soldi.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento