Moto d’epoca: l’assicurazione si fa vintage con FMI

La creazione di assicurazioni specifiche, e create da coloro che conoscono in modo dettagliato le varie esigenze che possono avere gli assicurati, è diventata una prassi consolidata sul mercato delle polizze in Italia. Non fa eccezione quindi il pacchetto “Vintage” creato dalla federazione moto italiane (FMI) che ha ideato una soluzione di assicurazione moto dedicata interamente a coloro che sono appassionati di moto d’epoca.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

Per poter usufruire di questo tipo di copertura assicurativa basta possedere tre requisiti, ovvero:

  • essere un tesserato del FMI (oppure basta tesserarsi prima di procedere alla stipula dell’assicurazione). Si può scegliere tra tre tipi di tessera, ovvero la Member, la Vintage e la Sport, ma la scelta della tessera non incide sulla possibilità di acquistare il pacchetto di assicurazioni vintage;
  • aver compiuto 26 anni di età;
  • possedere una moto d’epoca, ovvero quelle iscritte nel Registro Storico.

Il pacchetto Vintage presenta numerosi vantaggi, sia economici che pratici, oltre che assicurativi.

Dal punto di vista economico è possibile acquistare il package che permette di assicurare fino a 10 ciclomotori ad un costo di 120 euro su base annuale (per durate inferiori il costo è fissato alla cifra di 80 euro). Si tratta ovviamente di una polizza Rc che viene stipulata nella forma di “tariffa fissa con franchigia” (pari a 250 euro per il primo sinistro, 1000 euro con il secondo, e 2500 euro dal terzo in poi in un anno). Il massimale è fissato a 6 milioni di euro, 5 milioni nel caso di sinistro con danni a cose, e 1 milione di euro per i soli danni a cose.

I servizi accessori compresi nel pacchetto di assicurazione moto Vintage FMI sono:

  • iscrizione alla newsletter per essere sempre informato su eventi e news dal FMI;
  • aggiornamento del Certificato di “Rilevanza Storica e Collezionistica” completamente gratis;
  • eventuale duplicato del Certificato di “Rilevanza Storica e Collezionistica” sempre totalmente gratuito (nel caso di smarrimento o furto dell’originale).

L’adesione al pacchetto Vintage ha carattere “regionale” ovvero bisogna rivolgersi alla sezione del FMI della propria Regione, dato che la sua introduzione è stata fatta in modo progressivo. In ogni caso il riferimento alla sezione Regionale del FMI permette di ottenere un valido aiuto anche per l’ottenimento della registrazione al Registro Storico, così da poter ottenere gli sconti previsti proprio per le moto d’epoca.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento