Non lasciate scappare il vostro volo: assicuratelo!

Ad un passo da dicembre e dalle vacanze natalizie, probabilmente pensate già al prossimo viaggio in aereo, e se non siete fanatici dell’improvvisazione, ad una assicurazione per il viaggio, per il volo, o quantomeno per il suo annullamento.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

Perchè mai dovreste annullare un volo?

I motivi possono essere molti, ed il Telegraph ci aiuta ad enumerarne alcuni, che vanno ben oltre un ritardo, una influenza non preventivata o un problema, lavorativo o familiare che sia. Se appartenete a quella risicata fetta di popolazione mondiale che vorrebbe portare come bagaglio a mano una “mucca morta” (già, così è scritto) sappiate che non salirete su quell’aereo. La stessa cosa la possiamo dire se nelle vostre intenzioni alberga l’idea di caricare per un volo una vasca da bagno (eh, già) un motore di automobile o una tarantola. Abbiamo cattive notizie per queste persone: non potranno fare questo tragitto librandosi in aria con i loro preziosi souvenir.

Tuttavia voi potreste essere talmente sfortunati da avere come compagni di volo uno dei viaggiatori di cui sopra, con notevole soddisfazione e piacere di volo. L’idea di annullare la vostra permanenza a bordo si farebbe quantomeno sentire. Forse la vostra agenzia assicurativa non inserirebbe sotto la dicitura “causa di forza maggiore” questo motivo scatenante la riprogrammazione del viaggio, e tuttavia esistono numerose polizze in grado di rifondervi la penale applicata dalla compagnia aerea in caso di annullamento, o le spese di maggiorazione per la riprogrammazione.

E’ il caso, ad esempio, di Europ Assistance, o di viaggisicuri.com. Fate attenzione: generalmente in caso di perdita del volo per ritardo non è prevista alcuna ipotesi di annullamento, ma il supporto per le spese di riprogrammazione di un nuovo volo.

Columbus offre la possibilità di calcolare con una scheda online la propria assicurazione: inserendo i propri dati, destinazione di viaggio e costo del biglietto si avrà un preventivo automatico. Un esempio? Un solo individuo, adulto, che voglia viaggiare in Europa, partendo dall’Italia, con un costo di seicento euro, potrà contrarre una polizza di annullamento per 16,5 euro.

Volate sicuri, munitevi di una polizza sull’annullamento del volo e se avete intenzione di trasportare in aereo oggetti stravaganti, telefonate alla compagnia di volo.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento