Novità per i giornalisti: anche quelli in co.co.co avranno l’assicurazione infortuni

L’Inpgi è l’Inps dei Giornalisti e da oggi mette a  disposizione l’assicurazione contro gli  infortuni anche per i giornalisti con rapporti di collaborazione coordinata e continuativa e con retribuzione annua non inferiore ai 3 mila euro.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

Fino ad oggi era una misura prevista solo per i giornalisti con un contratto di lavoro di tipo subordinato. L’Inail infatti esclude dall’obbligo assicurativo  questi soggetti  con tipo di collaborazione diversa ma che in realtà svolgono le stesse operazioni dei colleghi titolari di contratto di lavoro: utilizzo di computer e video terminali ma anche guida di veicoli per conto dell’azienda e via di seguito.

Ecco che allora interviene la Gestione Separata dell’Inpgi a tutela della suddetta categoria. E nella riunione del 6 maggio ha deliberato tale misura, in ricezione dell’accordo tra Fieg e Fnsi del 19 giugno 2014. Il provvedimento approvato prevede appunto che da oggi questo trattamento in caso di infortuni professionali venga garantito anche ai giornalisti in cococo (o cocopro), con un compenso non inferiore ai 3 mila euro all’anno, iscritti alla gestione separata dell’Inpgi. Il premio assicurativo è stabilito in maniera fissa, ammonta a 6 euro al mese ed è completamente a carico del committente.

Come afferma il segretario generale della Fnsi Lorusso, un’estensione dell’assicurazione di questa portata è di grande rilevanza in quanto va a coprire un’ampia platea di giornalisti, nonostante il limite piuttosto basso di retribuzione annua, fissato appunto a 3 mila euro. Come lo stesso Lorusso sottolinea “è un modo per essere vicini con i fatti ai colleghi non contrattualizzati”.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento