Occhiali a prova di bebè: l’assicurazione sugli occhiali

Chiedetelo ad un nonno, nessuno lo può sapere e capire meglio di lui. Guardatelo. Si avvicina al pargoletto, generalmente tra i sei mesi e l’anno e mezzo di età, ed in un esplodere di effusioni e sorrisi, ZAC! ecco che quelle piccole mani hanno già preso gli occhiali. Da lì in avanti lo sforzo maggiore della famiglia sarà fare gesti calmi, lenti, sorridere e provare con voci flautate a riappropriarsi degli occhiali prima che il pargoletto decida di stringere con tutta la sua forza e determinare la fine di una costosissima montatura ed il suo bel paio di lenti.

Se si potesse osservare la vita attraverso gli occhiali, e non gli occhi, forse saremmo ancora più stressati e spaventati di quello che non siamo già. Pensate agli insulti da bambini, alle pallonate prese in viso pieno, alle cadute di bicicletta, alle semplici distrazioni che catapultano quel piccolo gioiello di moda ed oculistica giù dai due metri della libreria. E poi ci sono anche i pargoletti, certo.

Se non ci è possibile rimediare del tutto ad una vita di incertezza per il nostro paio di occhiali, visto che, anche prestando tutta l’attenzione possibile le fatalità possono accadere (vedi asticelle che si rompono, occhiali dimenticati sul tavolo da un amico, occhiali dimenticati al parco, o in macchina accanto alle chiavi con lenti conseguentemente rigate), siamo comunque in grado di riparare da contraccolpi il nostro salvadanaio.

Il gruppo Ottici Associati, ad esempio, fornisce una copertura assicurativa sulle rotture accidentali, furto, smarrimento e danneggiamento dei singoli pezzi per ben 12 mesi, proponendo quella che è, a detta loro, l’unica vera e propria polizza assicurativa su lenti ed occhiali. Stando a quanto scritto sul sito i vostri occhiali con “Valore Vista Optima” non dovrebbe temere nemmeno i vostri teneri pargoletti.

Anche il Gruppo Mutuel assicura occhiali e lenti a contatto, anche se dal sito non riusciamo a capire bene le peculiarità della polizza. In rete troverete numerosi negozi che dichiarano di apporre una speciale assicurazione sui propri prodotti, ma non è possibile riuscire a carpire maggiori informazioni, è necessario “richiedere al personale”. Non tarderete, purtroppo, a trovare opinioni non favorevoli alle assicurazioni prodotte dai negozi stessi, in molti le recensiscono come vere prese di giro.

Come recitava un vecchio slogan: “Prevenire è meglio che curare“. Fate una assicurazione sulle vostre lenti, ma soprattutto assicuratevi di prestare attenzione!

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento