Polizze anticalamità: assicurato soltanto il 2% delle case

Le assicurazioni sulle case contro le calamità naturali sono un mercato in potenziale crescita ma che fatica ancora a decollare. Secondo le stime le case assicurate contro questo tipo di situazioni sono circa il 2%, una quantità davvero esigua visti i sempre più frequenti fenomeni meteorologici che interessano il nostro paese. Sono coperture assicurative che vengono utilizzate per lo più per le imprese o per i supermercati, ma poco utilizzate e scelte, invece dai singoli cittadini per le loro abitazioni.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

“Negli ultimi dieci anni lo Stato ha sostenuto mediamente costi annui per 3.3 miliardi per il risarcimento dei danni catastrofali. Costi coperti attraverso il ricorso alla fiscalità generale, con interventi normativi deliberati solo dopo gli eventi. In Italia continuano a prevalere le posizioni preconcette, che portano ad assimilare l’assicurazione catastrofale a una nuova tassa sulla casa” ha dichiarato Aldo Minucci, presidente di Ania.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento