Polizze auto: l’anno gratuito può essere un tranello. Ecco a cosa prestare attenzione

Molto spesso, quando si acquista un’automobile, si viene invogliati a farlo da alcune proposte portate avanti da concessionarie che offrono, insieme con l’auto, un anno di assicurazione gratis. Tale proposta allettante potrebbe però rivelarsi non così favorevole come appare: c’è infatti il rischio che, in questo modo, si vadano a perdere le agevolazioni possibili con la Legge Bersani, in particolare quella che consente di “appoggiarsi” alla classe di merito di un familiare. Lo fa sapere l’Ania (Associazione Nazionale delle Imprese Assicuratrici), che spiega come “al termine dell’anno gratuito la persona perde il diritto di usufruire della classe di merito di un veicolo posseduto da un altro componente della famiglia, rischiando di pagare un prezzo molto salato”. Dall’Ania specificano anche che questo fatto si verifica in quanto, dopo l’anno in omaggio, è come se scattasse la stipula di una nuova assicurazione (la seconda) per la quale la Legge Bersani non è più applicabile.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

Che fare, dunque? Certo è che questo caso è finito sotto l’osservazione dell’Ivass che, come ha specificato in una dichiarazione rilasciata all’agenzia di stampa Adn Kronos, sta esaminando le modalità e le caratteristiche di presentazione di questo tipo di promozioni da parte di concessionarie e case automobilistiche ai clienti. Nel frattempo, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni consiglia di leggere attentamente i contratti di questo tipo di acquisto con polizza omaggio, riga per riga, in attesa che si trovino soluzioni sul da farsi.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento