RC auto da incubo sia in Calabria che in Campania

Salate, anzi salatissime: le RC auto in Calabria e Campania farebbero venire lo sconforto a qualsiasi automobilista, senza contare poi che tutte le RC auto italiane, sono in genere più costose delle colleghe europee di oltre il 60%.

Nell’ultimo mese però, è stata stilata la classifica delle province più esose e di quelle più economiche: le peggiori sono Napoli e Caserta, seguite da Crotone, Salerno e Foggia. Insomma in Campania, Calabria e Puglia, i costi sono davvero esorbitanti. In Calabria, ad esempio, il costo medio è di quasi 1000 euro, e c’è da considerare che c’è stato persino un calo importante rispetto all’anno precedente, di circa il 13%, cioè di oltre 100 euro. Eppure nonostante tutto, chi si assicura a Crotone pagherà in media 1041 euro, ed un neopatentato addirittura 2259 euro. Lo stesso automobilista che si assicura ad Aosta (la provincia meno cara d’Italia) e a Napoli, spenderà nel secondo caso 1400 euro in più.

Trovare i motivi di questi divari galattici, è come trovare il Santo Graal: si fanno ipotesi, ma ovviamente non ci sono certezze. Comunque le compagnie assicurative si nascondono dietro il fatto che a Sud c’è un maggior numero di truffe assicurative e non sussistono i giusti controlli sulle riparazioni. Questo però fa sì che anche gli automobilisti onesti si trovino davanti a muri irti da scalare, visti i prezzi: e alla fine sono oltre 4 milioni le auto che vanno in giro senza copertura.  Inoltre c’è da considerare che questi prezzi esorbitanti vigono in regioni dove i salari sono mediamente più bassi, e risulta minore anche il costo della vita, mostrandosi così come una vera e propria anomalia.

Il problema è che la cattiva fama di alcuni (vera o presunta) diventa la disgrazia di tutti: e se un giovane diplomato trovasse miracolosamente un lavoro, non è detto che poi potrà permettersi il lusso di andarci.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento