Rc auto italiane, le più care d’Europa

LRC auto italiane continuano a scendere, con un percorso iniziato nel 2012, eppure nonostante gli automobilisti gioiscano per quei pochissimi punti percentuale che rappresentano pur sempre un risparmio, le nostre polizze restano le più costose d’Europa. Infatti, a fronte di una media di spesa che nella comunità si aggira intorno ai 250 euro, in Italia si possono raggiungere picchi clamorosi, in base all’età e alla collocazione geografica.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

Un neopatentato in Campania, arriva a spendere fino a 3000 euro l’anno, anche con auto di piccola cilindrata. Ma anche chi guida da tanti anni, senza mai aver provocato incidenti, difficilmente potrà rientrare,  a parità di massimali, nella media. Questa situazione, in aggiunta alla crisi, porta ad un fenomeno sempre più pericoloso: circa il 10% delle automobili non ha una copertura assicurativa. Significa che circolano sulle nostre strade quasi 4 milioni di veicoli i cui proprietari, in caso di incidente, potrebbero non essere in grado di rifondere il danno compiuto.

Purtroppo al momento il Governo e il Parlamento non sembrano aver trovato ancora la quadratura del cerchio e restano lettera morta le novità antifrode: finché non saranno in grado di dividere gli onesti dai pochi ma dannosi disonesti, le compagnie assicurative continueranno a far ricadere sulle spalle di tutti i soldi persi.

Secondo l’IVASS, nonostante il drastico calo degli incidenti d’auto, è fondamentale il lavoro che stanno realizzando per creare una banca dati antifrode che possa migliorare la situazione, mentre il Codaconsfa notare come negli ultimi venti anni il costo dell’Rc auto è cresciuto del 250%, a fronte di un potere d’acquisto che senza dubbio non ha seguito la stessa via.

Qualsiasi calo di pochi punti percentuale, che porti ad un risparmio di 15-20 euro all’anno, è quindi non solo inutile, ma anche ridicolo. Sono bene altre le cifre che dovremmo in realtà pagare, per metterci alla pari con gli automobilisti del resto d’Europa.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento