Rca, 15 giorni di tolleranza dopo la fine del Tacito Accordo

La legge che obbligava il tacito accordo di rinnovo dell’Rca, a meno di richiesta formale da parte dell’assicurato, è stata abrogata. Resta però una clausola che mantiene attiva la copertura assicurativa, in caso di sinistro, per ulteriori 15 giorni.

È il Ministero dell’Interno a comunicare questa notizia ufficialmente, in effetti, non è una grande novità, la regola esisteva già ma con qualche cavillo.

Infatti, se avveniva un incidente dopo la scadenza naturale dell’assicurazione, la polizia stradale aveva l’obbligo di controllare che l’assicurazione prevedesse il tacito accordo di rinnovo e in quel caso non vi era nessuna sanzione, adesso anche questo cavillo è stato eliminato, la nuova legge è in vigore per tutti.

Sorge, però, un dubbio, nei 15 giorni di tolleranza chi paga in caso di incidente?

Paga l’assicurazione nel caso in cui:

Pur essendo scaduto il periodo annuale di copertura, l’assicurato rientra ancora nei 15 giorni di tolleranza e ha già dato comunicazione che intende continuare con l’agenzia con la quale è assicurato. Pertanto la stessa casa assicuratrice è obbligata a pagare i danni a terzi indipendentemente dal fatto che l’assicurato abbia o no già versato il premio che si riferisce al nuovo periodo di copertura.

Paga il Fondo Vittime della Strada nel caso in cui:

Sempre restando nel limite dei 15 giorni di tolleranza ma in presenza di particolari situazioni, tutto dipende dalla scelta dell’assicurato relativa al pagamento del premio in una sola rata o in più rate.

In pratica, se colui che ha causato il sinistro ha già pagato il premio, anche in parte, paga l’assicurazione, se il premio è diviso in più rate e l’assicurato risulta moroso allora paga il Fondo Vittime della Strada.

Anche se un po’ confusa la regola attuale è questa, naturalmente come in tutti i casi ogni agenzia assicurativa troverà il sistema di aggirare l’ostacolo o volgerlo a suo favore, a seconda che il pagamento sia in contanti o in contrassegno.

Fino a quando non si farà assoluta chiarezza e una legge inattaccabile, in un modo o nell’altro a rimetterci sarà sempre l’assicurato.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento