Il momento del pagamento della polizza di RC Auto è il meno gradito dagli automobilisti: i premi sono elevati anche per il più ligio degli autisti e i giovani che hanno appena conseguito la patente si ritrovano a pagare somme che equivalgono o superano tranquillamente la media di uno stipendio mensile. Se poi si è responsabili di un sinistro l’esborso lievita fino a cifre esorbitanti.
La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.
Le compagnie, per rendere meno traumatico il pagamento di tali premi che incidono notevolmente sui bilanci delle famiglie, ormai da molto tempo consentono di suddividere l’importo in due o tre rate, semestrali o quadrimestrali, ma in un periodo di recessione e di crisi economica come questo in cui è sempre più difficile fare fronte a ogni spesa straordinaria, da più parti si è richiesto di poter rateizzare l’importo in quote mensili.
La pratica delle “piccole cifre mensili” non è certo nuova per gli assicurati e viene adottata per alcune polizze che riguardano le spese mediche, le pensioni integrative, gli infortuni e il ramo vita, ma non era mai stata adottata per la RC fino all’anno scorso e ora sono diverse le compagnie che permettono ai loro clienti di suddividere l’importo in tante piccole rate.
Ognuna di esse propone formule diverse: c’è chi adotta le “minirate” con un sovrapprezzo che si aggira sul 7%-8% del totale, chi consente la rateizzazione se si diventa titolare di un tipo di carta di credito indicata e chi ancora riserva questo privilegio a coloro che hanno acquistato la vettura con il finanziamento presso un certo operatore.
Per avere un’idea più chiara di ciò che offre attualmente il mercato nell’ambito delle rate mensili per la RCA ecco alcune delle proposte delle compagnie.
Allianz Ras propone l’opzione di 12 “minirate” con l’aggravio di circa il 7% calcolato sull’intero importo del premio, ma possono pagare in 12 rate anche i clienti di Direct Line che hanno acquistato la loro auto con un finanziamento di Fineco. Cattolica Assicurazioni permette invece il pagamento suddiviso in 10 quote (con una maggiorazione del 5%) purché si richieda la Cattolicard, carta di credito della Mastercard a zero spese. Anche Genertel consente di pagare il premio RC in 10 rate, non vi è nessun aggravio di interessi, ma occorre richiedere la carta Genertel Visa che prevede un canone annuo di 30 euro. Richiedi un preventivo.