Rendere le assicurazioni convenienti: le proposte del decreto Destinazione Italia

Cassa integrazione, contratti di lavoro di solidarietà e licenziamenti collettivi: negli ultimi anni l’emergenza lavoro si è fatta sempre più pressante e, purtroppo, sono troppe le famiglie che si sono viste costrette a tirare la cinghia su alimentari e spese mediche, abbigliamento e assicurazione auto. E così le compagnie assicurative si sono ingegnate proponendo polizze RCA che vadano incontro alle esigenze della clientela: assicurazioni a consumo e assicurazioni mensili sono i prodotti che vanno per la maggiore fra chi ha difficoltà economiche.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

A fronte dell’allarmante numero di auto senza assicurazione in circolazione, anche il Governo si è rimboccato le maniche e ha proposte delle nuove misure che possano rendere l’assicurazione per l’automobile più economica e accessibile a tutti.
Le proposte contenute nel decreto legge “Destinazione Italia” dello scorso 13 dicembre mirano a premiare gli automobilisti virtuosi: una delle più innovative misure consiste nell’installazione di una scatola nera a bordo della vettura in grado di registrare velocità e marcia inserita al momento del sinistro e così stabilire la responsabilità dell’incidente. L’attivazione della scatola nera comporterà un 7% di sconto sull’importo della polizza.

Oltre all’essere prudenti e rispettosi del Codice della Strada, il d.l. “Destinazione Italia” premia, con uno sconto dal 5% al 10%, gli automobilisti che decidessero di far riparare il veicolo incidentato pressoun’autofficina convenzionata con la compagnia assicurativa oppure con una di sua scelta (purchè il costo della riparazione non sia superiore a quanto richiesto da un’autofficina convenzionata): in questo modo, le truffe ai danni delle assicurazioni dovrebbero diminuire.
Analogamente, per le cure sanitarie: se assistiti da professionisti convenzionati si avrà diritto a uno sconto del 7% sulla polizza.

Nuove misure, quindi, sono state ipotizzate dal Governo per rendere meno onerosi i premi delle RCA, per scoraggiare fenomeni di truffe e circolazione senza assicurazione, ma anche per farci risparmiare qualcosa: un decreto legge di cui, per molti motivi, attenderemo con ansia la conversione in legge.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento