Quando parliamo di risparmio sull’assicurazione auto ci sono due consigli che sono riconosciuti da molti come imbattibili per abbattere il premio della polizza auto: da una parte l’utilizzo dei comparatori online che, in pochi click, ci permettono di confrontare decine di preventivi; dall’altra l’installazione della scatola nera in auto.
La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.
La scatola nera (o blackbox) è un dispositivo che molte Compagnie assicurative propongono ai propri clienti per ridurre sensibilmente l’importo dell’assicurazione auto: grazie alla tecnologia GPS, la scatola nera in automobile rileva non solo il comportamento alla guida, permettendo di delineare il profilo dell’automobilista (se è virtuoso o uno scavezzacollo del volante), ma anche facilita la ricostruzione degli incidenti.
In questo modo, le Compagnie possono proporre premi e contratti su misura per ogni cliente, agevolando naturalmente quelli più prudenti. Ma, c’è il rovescio della medaglia: la black box in auto potrebbe essere una spia silenziosa di ogni nostro movimento, un grande fratello che, oltre a farci risparmiare, potrebbe anche incastrarci. Pensiamo, ad esempio, al marito fedifrago di cui si potrebbe facilmente ricostruire i movimenti con la scatola nera installata in macchina o il dipendente che, anziché essere in giro per lavoro, risulta al mare a divertirsi o a casa a dormire…
Insomma, la scatola nera in automobile può rivelarsi un’arma a doppio taglio per chi tiene particolarmente alla privacy e risparmiare qualche decina di euro all’anno di assicurazione potrebbe, in definitiva, costare molto caro… prima di installare la scatola nera, ognuno di noi dovrebbe farsi un esame di coscienza e decidere – in base a questo – la convenienza o meno a usare la black box.