Si pagherà meno? Allo studio una polizza a tariffa unica nazionale dedicata agli automobilisti meno a rischio

Suona come una novità da sogno quella per la quale molto presto le assicurazioni RC Auto potrebbero costare sensibilmente meno, per via di una tariffa unica nazionale da applicarsi a tutti gli automobilisti più virtuosi, ossia dedicata a tutti quei conducenti che da almeno cinque anni non hanno causato alcun incidente stradale. Il sogno di tale opportunità non è propriamente tale dal momento che trattasi di una vera e propria proposta di legge, presentata a firma di oltre una ventina di onorevoli del PD il 9 di maggio e non è detto che a questo piccolo gruppo di parlamentari, non se ne aggiungano presto anche degli altri. In buona sostanza tutto si riconduce alla semplice determinazione che chi non abbia causato incidenti da almeno cinque anni, venga gratificato con il pagamento di una tariffa più bassa, stabilito a livello nazionale e non più vincolata ne alla classe di merito acquisita e tanto meno tenga conto del differenziato premio che cambia da provincia a provincia.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

Quindi non esisterebbe più la varietà del costo della RC che premia attualmente un automobilista dell’Alto Adige piuttosto che uno campano: d’altronde se uno è virtuoso, lo è in qualsiasi regione viva.
L’obiettivo ovviamente, è quello di far scendere i costi delle tariffe che sono tra i più alti d’Europa e, unire a questa esigenza, anche quella di far diventare più virtuosi gli italiani al volante che, con il miraggio di abbattere sensibilmente uno dei costi più elevati che sono costretti a pagare per utilizzare la propria auto, sarebbero incentivati a cambiare il loro comportamento di guida, che sarebbe improntato ad una maggiore prudenza, traducendo il tutto con meno sinistri.

La proposta presentata ha compattato le compagnie assicurative per l’ovvia alzata di scudi e il loro portavoce, l’ANIA, ha commentato l’iniziativa come ‘irrealizzabile ed illegittima’, in quanto secondo l’associazione di categoria, chi pagherebbe alla fine tutto questo, sarebbero solo gli automobilisti che resterebbero al di fuori del segmento di quelli definiti ‘virtuosi’, in quanto tutto il peso del risparmio cadrebbe su di loro, che sarebbero costretti a pagare una tariffa altissima e, di fatto, gli unici a sopportare il peso di tale novità.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento