Siamo a Gragnano dove gli agenti della Polizia Municipale non riuscivano a capacitarsi della situazione appena scoperta: un uomo alla guida di un lussuoso Suv girava indisturbato per le vie della città, incurante non solo del fatto che gli avessero ritirato la patente dieci anni prima ma anche che il suo veicolo di lusso non fosse mai stato assicurato da quando era stato immatricolato.
La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.
Le storie personali che si scoprono in seguito a questo genere di controlli di routine da parte degli agenti delle Forze dell’Ordine, di solito svelano situazioni di difficoltà, indigenza o problematicità sociale che portano i proprietari delle auto a guidare senza patente o a non pagare la polizza assicurativa obbligatoria o ad effettuare la revisione per le proprie auto in circolazione. È per questo che lo stupore raggiunge i massimi livelli quando si scopre che invece si tratta di ricchi imprenditori che alla guida dei propri lussuosi Suv cercano di raggiungere rinomate località di villeggiatura in hotel a cinque stelle ma nel modo più assoluto incuranti del fatto che abbiano la patente ritirata da più di dieci anni e non si siano mai presi la briga di pagare la copertura assicurativa e di responsabilità civile per la propria auto.
È esattamente ciò che invece è successo a Gragnano, dove l’epilogo inevitabile della vicenda ha visto gli agenti di polizia municipale intenti a sequestrare la vettura, ritirare la carta di circolazione e denunciare l’automobilista scriteriato. Grazie ai nuovi sistemi di controllo è possibile individuare al volo tutti i veicoli non in regola.