Tamponamenti con fuga: senza rc auto, il fenomeno aumenta

Il 20% dei mezzi non è assicurato, anche la Polizia di Stato ammette che siamo di fronte ad un fenomeno dilagante. E una delle prime conseguenze del non essere in regola con le polizze assicurative è quella di scappare dopo aver causato un tamponamento. L’ultimo caso a Massa-Carrara.

La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.

Qui l’auto in questione ha travolto un taxi e invece di fermarsi per espletare le pratiche burocratiche e soprattutto assicurarsi che non ci fossero feriti, ha preferito mettersi in fuga dopo il tamponamento. In questo caso l’auto con a bordo i due uomini di origine africana è stata ritrovata ma troppo spesso i fuggitivi riescono a svanire nel nulla. Il fenomeno dei cosiddetti tamponamenti con fuga è decisamente in aumento, anche quando in realtà si tratta di lievi danni circoscritti alle autovetture e fortunatamente senza conseguenze per nessuno. Il motivo? Semplicemente quello di non vedersi aumentare il premio dell’assicurazione o peggio il non averla affatto, con tutte le conseguenze possibili e immaginabili.

Un malcostume che ha il suo picco in estate e che quest’anno ha fatto registrare un’impennata del 20% rispetto ai dati dello stesso periodo del 2014. Purtroppo i casi sono davvero tanti e tra i più disparati. Si va dalla vettura degli extracomunitari al mezzo pesante che viaggia impunemente dal Nord al Sud del Paese fino addirittura ad anziane signore che con il tagliando dell’assicurazione ritoccato incolpano i figli di non averla rinnovata pur pretendendo i soldi per andarla a pagare.

Ad ogni modo le Forze dell’Ordine lavorano per intercettare i pirati della strada, per i quali la tolleranza per questo genere d’infrazioni è zero.

 

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento