Oggi finalmente una buona notizia che ci permette di parlare di premi per l’assicurazione auto senza doverci lamentare, ma anzi di raccontare un piccolo grande traguardo che è stato raggiunto.
La Camera dei Deputati ha approvato la legge nota come “Tariffa Italia” e, quindi, possiamo confidare con elevate probabilità che le assicurazioni auto avranno un costo inferiore.
La prima regola per risparmiare sull’assicurazione consiste nel richiedere sempre un preventivo a più compagnie assicurative: ora puoi farlo in 2 minuti cliccando qui.
Lo scopo della legge è, infatti, quello di applicare una tariffa unica sull’assicurazione dell’auto a prescindere dalla regione o dalla città dove si abita. Se fino ad adesso, le Compagnie assicurative hanno sempre calcolato il premio assicurativo sulla base non solo dell’esperienza e del tipo di veicolo da assicurare, ma anche sulla città di residenza, da adesso in poi quest’ultimo parametro non dovrà più essere preso in considerazione in alcune circostanze.
Ecco, quindi, che soprattutto per gli automobilisti virtuosi del Sud Italia questa non può che essere un’eccellente notizia: sarà, infatti, la virtuosità al volante a determinare in via principale il premio dell’assicurazione e non la propria provincia di residenza (cosa che, in passato, aveva dato vita a un prolifico trucchetto di cambio di residenza per strappare premi più abbordabili).
Con Tariffa Italia anche chi abita in zone dell’elevata frequenza di sinistri può poter fruire della tariffa nazionale più bassa, a patto di non aver causato un incidente negli ultimi 5 anni.
Inoltre, l’automobilista potrà avere sconti maggiori se deciderà di installare la scatola nera nella propria auto e anche un dispositivo che impedisce al veicolo di accendersi qualora l’automobilista risulti avere un tasso alcolemico maggiore del consentito.