Tesoro mi hanno rubato la Reflex

Eravamo in Cina, in Sichuan, a Chengdu per la precisione. Nemmeno mio fratello, che allora abitava a Pechino, c’era mai stato in quella provincia. Trovammo una camera di albergo da dividere in quattro all’ultimo secondo, per una girata di cappello in quello che doveva essere una sorta di motel, non dico ad ore, ma qualcosa di certamente non lussuoso. Dappertutto, dovunque tu girassi lo sguardo, c’erano visibili le tracce del grande terremoto che aveva sconvolto tutta la provincia, e nei visi la voglia di ricominciare, ricostruire, come forse solo il popolo cinese è in grado di fare.

La mattina ci svegliamo, e mio fratello dice: Non ho più la Reflex. E intendeva la sua costosa Reflex digitale completa di tutti gli obbiettivi ed accessori. L’aveva certamente lasciata nell’ingresso dell’albergo la sera prima, stanco del viaggio, e chissà dove poteva essere adesso. Qualche migliaio di euro così facili fanno gola a tutti. Scendiamo immediatamente, andiamo al bancone della reception, svegliamo la receptionist (erano le sei) e le chiediamo della Reflex. All’inizio non capisce, e poi da sotto il bancone tira fuori tutto l’armamentario che avevamo già dato per definitivamente perso e portato in chissà quale angolo della città, in chissà quale mercato.

Un turista che ama la fotografia, un viaggiatore, porta con sè lo stretto indispensabile, e spesso in questo “stretto indispensabile” c’è una macchina fotografica di un valore realmente molto alto. Può capitare, spingendo i propri passi nei luoghi più confusi e reconditi del mondo, che quella cosa che si tiene a tracolla faccia gola a qualcuno, o comunque, capita di sentirsi osservati. Per cui la domanda viene da sè: è possibile assicurare la propria Reflex per furto?

La risposta più immediata è: sì, certo, un buon agente ti assicura qualsiasi cosa, e tuttavia è da notare che non esiste un prodotto specifico. Forse perchè la domanda non viene ascoltata o valutata seriamente, forse perchè rubare una macchina fotografica è forse fin troppo facile, forse perchè il costo rischia di essere eccessivamente alto.

Ad ogni modo i forum di fotografi sono pieni di post in cui ci si lamenta dell’assenza di prodotti specifici. L’unica via percorribile che molti di loro hanno trovato sarebbe quella della polizza sulla casa, in grado di assicurare qualsiasi cosa sia all’interno delle quattro mura. Ma, attenzione: all’interno delle quattro mura, non fuori, non in giro per il mondo!

Esistono negozi che garantiscono una polizza all’acquisto per furto per almeno due anni, ma se si possiede già la macchina fotografica diventa tutto più complicato. Per cui ecco i consigli che possiamo dare: in primo luogo rivolgetevi alle stesse case produttrici, può darsi che abbiano un prodotto assicurativo loro stesse (come ad esempio, la Nikon dovrebbe averne). In secondo luogo provate ad andare nella vostra agenzia assicurativa, e discutetene con il vostro agente: può darsi che a lui venga in mente una soluzione.

Ultima via: postate la questione sui forum dei fotografi professionisti ed amatori, qualcuno di loro saprà indicarvi prodotti specifici selezionati da negozi molto specializzati, nella loro città.

Info Assicurazioni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni offerta che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Info Assicurazioni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento